Crop top, come indossarlo? Sì, perché con buona pace di chi non l’ha mai sopportato nemmeno nei suoi tempi migliori, gli anni ’90, il crop top, in diverse versioni e declinazioni, è tornato di gran moda. A dire il vero ha già fatto capolino tra i trend estivi – e non solo per le più temerarie – di qualche stagione fa, ma anche per quest’estate non accenna a passare di moda.
Quindi, che piaccia o non piaccia, il crop top è una realtà. Non un obbligo, ovviamente. Come tutti i capi più di moda, però, meglio conoscerlo per indossarlo al meglio o, se proprio non è il caso, evitarlo del tutto, senza possibilità di ripensamenti.
Prima di dare giudizi tranchant, però, si potrebbe provare a vedere il crop top da una prospettiva diversa, a declinarlo in diversi modi per i differenti tipi di fisico. Perché – anche se molte non ci crederanno – anche il crop top può valorizzare diversi tipi di fisici, non solo quelli asciuttissimi stile acciughina.
Certo, loro, le acciughine, meglio se giovani o giovanissime, possono azzardare di più, scoprendo qualche centimetro di pelle extra. Ma c’è un crop top per tutte!
Le più magre e giovani possono azzardare drop top oversize o strizzatissimi con shorts e gonne, meglio se con la vita non troppo bassa, perché va bene che alle giovani e magre tutto è concesso, ma c. Le altre, per valorizzare sia il top, sia il fisico, dovrebbero optare per drop top non troppo over, ma nemmeno troppo stretch – insomma meglio una via di mezzo come le camicette corte e lineari o i top in chiffon svasati per esempio – da abbinare a pantaloni, gonne a tubino o a ruota a vita alta.
Bellissima, per chi non ha paura di osare con abbinamenti un po’ sopra le righe ma molto chic, anche l’accoppiata crop top e pantaloni culottes a vita alta, magari indossati con un paio di sandali con il cinturino alla caviglia e il tacco a spillo, una mini clutch in rafia coloratissima e un velo di rossetto rosso sulle labbra.