Vuoi tenere sotto controllo il peso? Sei a dieta? Devi sapere che introdurre nella tua dieta i cereali integrali come riso, frumento, mais, avena, orzo e segale, è il primo passo da fare. Sicuramente il loro sapore è diverso, ma ne vale la pena per ottenere i giusti risultati.
Per iniziare, il pane integrale contiene meno calorie di quello bianco. Infatti la farina di frumento integrale contiene la crusca o fibra, vale a dire la pellicola esterna che protegge il chicco di grano. Visto che questa sostanza non contiene calorie, l’apporto calorico è inferiore al chicco di grano raffinato. Inoltre la fibra aumenta la massa del cibo ingerito e quindi il senso di sazietà.
Utilizzare cibi integrali ha anche un altro beneficio che è quello di prevenire le malattie cardiovascolari. L’ideale è consumare i cereali integrali almeno una o due volte al giorno. Essi contengono anche minerali, come il ferro, e vitamine del gruppo B ed E, che sono preziosi elementi per la nostra condizione. Sicuramente i cibi raffinati sono oramai di comune uso nella cucina, per questo motivo non è semplice abituare il palato ai cibi integrali.
Infatti il loro sapore è più grezzo e per abituarti devi introdurre gradualmente i cibi integrali nella tua dieta quotidiana. Per esempio, puoi consumare i fiocchi integrali a colazione con il latte, a pranzo cerali bianchi ed a cena del pane scuro. Nei supermercati si reperiscono facilmente i prodotti integrali di vario genere. Una cosa importante è bere più acqua per favorire meglio il transito intestinale della fibra.