L’Hula Fit è un corso di fitness molto diffuso in America che ha ormai preso sempre più piede anche in Italia: è un corso che prevede l’utilizzo del famosissimo Hula Hoop per allenare divertendosi i muscoli del core, e non solo.
Tenersi in forma con l’Hula Hoop
L’Hula Hoop è un attrezzo che ha visto il suo boom commerciale nel corso degli anni ’50: le immagini di ragazze e bambini che fanno roteare questo cerchio intorno alla vita sono per tutti il simbolo di un periodo di gioia e spensieratezza. Colorato, divertente e versatile, se un tempo l’Hula Hoop era molto utilizzato soprattutto dai bambini, come gioco, oppure dalle ginnaste professioniste, ora è diventato una vera e propria disciplina sportiva che unisce palestra ed attività ricreative. Infatti oggi, questo strumento viene adoperato in palestra e all’aria aperta semplicemente per tenersi in forma, divertendosi da sole o in compagnia.
I benefici del corso di Hula Fit
Il corso di Hula Fit fa parte della categoria del funny fitness, ossia quelle attività che sono allo stesso tempo motorie e ludiche, particolarmente adatte quindi a chi si reca in palestra o pratica sport non per piacere ma per “dovere” (magari per perdere qualche chilo): queste persone, trovandosi coinvolte in attività divertenti, saranno ancora più motivate a frequentare assiduamente i corsi.
Durante 10 minuti di attività fisica si possono bruciare tra le 50 e le 100 calorie, oltre ad attivare e tenere in movimento varie zone del corpo, in particolare la zona dei fianchi e del core, importante per sostenere la colonna e aiutare a mantenere una postura corretta.
L’Hula Fit, se praticato bene, consente di ottenere buoni risultati in tempi minori rispetto ai tradizionali corsi di aerobica. Nel corso degli esercizi vengono attivati tutti i muscoli del tronco grazie alla moltitudine di movimenti che vengono svolti. Grazie all’Hula Fit infatti si possono tonificare e rassodare i muscoli di braccia, gambe e addome; inoltre questi esercizi aiutano a rendere più coordinati nei movimenti e migliorano l’equilibrio.
Quanto dura una lezione e come si svolge
Una lezione di Hula Fit dura tra i 30 ed i 60 minuti, e si svolge con un sottofondo musicale che può essere di vario genere, dal latino americano al rock.
Il primo step di una lezione consiste nella fase di riscaldamento; il secondo prevede una serie di esercizi da svolgere con l’ausilio dell’hula hoop; durante il terzo, invece, il cerchio viene utilizzato come base d’appoggio per svolgere esercizi a corpo libero; l’ultimo step consiste nel defaticamento, una fase che consente al corpo di ritornare lentamente ad un battito cardiaco normale e di allungare le varie fasce muscolari.