Se dobbiamo stampare documenti di grandi dimensioni, come per esempio i capitoli della nostra tesi, la spesa per le cartucce della nostra stampante rischia di diventare un po’ troppo elevata. Ecofont è un tipo di carattere creato dall’azienda olandese Spranq, che consente di risparmiare fino al 20% di inchiostro. Si tratta di un tipo di font studiato per offrire la massima leggibilità al minimo consumo. Vediamo come funziona.
Digitiamo l’indirizzo www.ecofont.eu e selezioniamo dall’elenco il link italiano. Entriamo nella sezione “Download” e clicchiamo su “spranq_eco_regular.ttf”. Nella finestra di dialogo che compare, mettiamo il segno di spunta alla voce “Salva file” per aprire la finestra di selezione della cartella di destinazione. Ora dobbiamo solo scegliere la cartella dove verrà salvato il file: per comodità lasciamolo in documenti, potremo eliminare il file dopo avere istallato la font.
Installare la font è questione di pochi secondi. Innanzitutto accediamo al Pannello di Controllo selezionando la voce dal Menu Start. Dal Pannello di Controllo, apriamo la cartella “Caratteri” e dal Menu File selezioniamo “INstalla nuovo tipo di carattere”. Ora non ci resta che cercare e selezionare il file che abbiamo scaricato. Dunque siamo già pronti per usarlo: l’operazione richiede pochi secondi.
Dopo avere istallato il carattere e il programma di videoscrittura (per esempio Openoffice.org o Word), vediamo che la nuova font è nell’elenco. Infine, possiamo provare a fare un confronto tra la nuova font ed una tradizionale. Se proviamo a scrivere una parola scegliendo un carattere molto grande, capiamo qual è il “trucco” per consumare meno inchiostro: le lettere sono bucherellate nella parte centrale, ma con un corpo 10 o 9 non si nota la differenza.