Quanti di noi, arrivati a fine mese, rimangono sbalorditi davanti all’estratto conto che riporta un saldo ad un livello che non si sospettava? Per evitare brutte sorprese, molte sono le tecniche di risparmio consigliate, tra le quali compaiono anche suggerimenti utilissimi e facilmente attuabili che riguardano le piccole spese quotidiane.
Un ottimo modo per tenere sotto controllo le spese di ogni giorno, può essere quello di fare sempre la lista della spesa inserendo in questa solo ciò che è indispensabile e,soprattutto, ripromettersi di tenervi fede evitando di farsi tentare da prodotti che non sono presenti in elenco; in questa fase può ritornarvi utile sfogliare qualche volantino di offerte e promozioni dei vostri supermercati di fiducia,senza però esagerare, altrimenti, nella corsa da un negozio all’altro alla ricerca delle offerte più convenienti, si rischierà di rimetterci in consumi per gli spostamenti effettuati.
Dei prodotti scelti, acquistare sempre quantità commisurate all’uso che se ne deve fare, in modo da evitare eventuali sprechi.Errore più grande e frequente, infatti, è proprio quello di portare a casa quantità inadeguate di prodotti facilmente deteriorabili che non si farà mai in tempo a consumare, gettando così nella spazzatura centinaia e centinaia di euro ogni mese.
Quando si tratta di dover acquistare prodotti confezionati e a lunga conservazione, allora è concesso riempirne il carrello con qualche pezzo in più, soprattutto se il prodotto in questione risulta in promozione. Infine, si consiglia sempre di guardare le etichette di ciò che si acquista, perché non è detto che il risparmio non possa andare di pari passo con la qualità.