Capita spesso di tenere, in bella mostra per mesi, se non addirittura per anni, una piastrella scheggiata perchè pensiamo che il danno sia troppo limitato per rifare tutto il rivestimento o perchè crediamo di non esser capaci ad aggiustarla da soli, ma non è così, seguitemi!
Per prima cosa con la punta di un cacciavite e con leggeri colpi di martello elimina la stuccatura su tutto il perimetro della piastrella da sostituire. Percuoti la piastrella al centro con un martello. Procedi sempre dal centro verso i lati, se fai il contrario scheggerai sicuramente le piastrelle adiacenti.
Con la spatola metallica rimuovi i residui di malta e spiana il piano d’appoggio della nuova piastrella. Stendi ora la colla con la spatola cercando di arrivare anche negli angoli con uno strato uniforme. A questo punto non ti rimane che appoggiarci sopra la nuova piastrella e premere per far attaccare bene la colla.
A questo punto lascia asciugare la colla e controlla che la piastrella sia ben attaccata. Stucca ora le fughe con la malta riempifuga o con del semplice stucco. Con una spugna umida rimuovi la parte di stucco eccedente prima che attacchi alla piastrella. Una volta asciugato anche lo stucco la tua nuova piastrella sarà perfetta.