Le insalate e le verdure a foglia, come gli spinaci e la lattuga, devono essere annaffiate spesso, per una resa maggiore e per prevenire la spigatura (la formazione di getti floreali). Il periodo più critico è quello tra i ventuno e i dieci giorni che precedono la maturazione. Se in questo intervallo il tempo è asciutto, annaffiate abbondantemente una volta a settimana, distribuendo 22 litri d’acqua per metro quadrato. Negli altri periodi, utilizzate 11 litri d’acqua a settimana per la stessa superficie.
Le piante da frutto, come pomodori, peperoni e fagioli, hanno bisogno di bere soprattutto durante il periodo di formazione dei fiori e dei frutti. Se in questa fase il tempo è asciutto, annaffiate una volta a settimana, come per le verdure a foglia. Prima, tuttavia, annaffiate meno, poiché un eccesso d’acqua nella fase iniziale incoraggerà la crescita delle foglie, anziché dei deliziosi frutti che desiderate.
Le radici, come carote e ravanelli, dovrebbero essere annaffiate con 5 litri d’acqua per metro quadrato durante la fase di crescita. Quando le radici iniziano a ingrossarsi, dategli 20 litri d’acqua per metro quadrato nei periodi asciutti.