Philips Perfectcare è arrivato a casa mia e ha sostituito il mio vecchio ferro da stiro, regalo di matrimonio mai molto amato da me e dalla persona che stira al posto mio quando io non ce la faccio. Quando un elettrodomestico è troppo difficile da usare, perde tutto il suo appeal su di me, in particolare se si tratta di un ferro da stiro.
Stirare per me è una perdita di tempo – e non riesco a convincermi del contrario nemmeno mettendomici d’impegno – dunque per me un buon ferro da stiro è quello che mi fa risparmiare tempo e fatica. E il mio vecchio ferro era l’opposto. L’arrivo in casa di Philips Perfectcare ha cambiato le cose… In un modo che non mi sarei mai aspettata!
Philips Parfectcare è facile da usare perché:
– la vaschetta dell’acqua si sgancia e si riempie sotto il rubinetto;
– non si deve impostare la temperatura a seconda del materiale da stirare;
– la decalcificazione è automatizzata;
– i cavi possono essere inseriti in alloggiamenti interni per non occupare spazio.
Dicevo che non mi sarei aspettata che questo ferro da stiro cambiasse così tanto la routine a casa mia. Perché? In 6 anni di matrimonio mio marito non aveva mai preso in mano il ferro da stiro. “Non sono capace” era la sua scusa, che con Philips Perfectcare non era più plausibile. Una domenica mi chiede di provarlo e scopre che stirare è divertente (de gustibus…). Non me lo sono fatta dire due volte: visto che la maggior parte dei panni da stirare sono suoi, gli ho riversato una pila di biancheria, che ha stirato in modo impeccabile. Il marito dice che il vapore forte permette di eliminare tutte le pieghe senza fatica. E la modalità eco gli fa risparmiare energia elettrica, aspetto da non sottovalutare per un revisore dei conti.