In questa guida vi spiego come creare un piccolo alloggio in mansarda, per correggere zone e complementi d’arredo non adatti ad un ambiente di piccole dimensioni. Non vi propongo interventi radicali, anche perché non sono permessi se siete in affitto, ma soluzioni meno impegnative, anche se di grande effetto.
Per iniziare puoi creare un rialzo gradino, alto circa 15 cm, che interessi solo una parte del locale, in modo da ottenere due zone ben distinte. Sotto esso fai passare tutti i vari impianti e cavi TV che in genere ingombrano la casa. Adottando questo accorgimento non dovrai toccare le parti in muratura.
La seconda modifica è l’abbassamento del soffitto. Ovviamente quello del tuo locale deve essere abbastanza alto per permetterlo. Rivestilo successivamente con della carta da parati. Il ribassamento crea un ambiente di proporzioni più armoniose e nello stesso tempo lo fa apparire molto più ampio di quanto non lo sia in realtà.
Ora devi pensare a dipingere le pareti con un colore che dia luce nell’interno. Usa sia per le pareti che i soffitti di tutti gli ambienti un colore luminoso, ad esempio scegliendo il giallo oro. Per l’illuminazione artificiale, invece, puoi risolvere brillantemente con varie lampade a stelo, lampade da tavolo di design o a sospensione. La luce diretta e diffusa aumenterà ulteriormente il senso di calore della vostra casa.