Come vestirsi per sembrare più alte? O, forse è meglio dire: come vestirsi per non sembrare ancora più basse? Mille piccoli accorgimenti, altrettanti possibili banali errori e cadute di stile che rischiano di togliere – invece di aggiungere – preziosi centimetri alla figura. Sì, perché se è vero che la statura toccata in sorte è un destino praticamente ineluttabile, che solo madre natura potrebbe modificare, è altrettanto vero che con l’abbigliamento e gli accessori giusti si possono slanciare anche le silhouette più mignon. Molte ancora non lo sanno e – ancora peggio – si perdono in errorini e false convinzioni che accorciano invece di allungare. Ecco qualche consiglio utile.
Il primo suggerimento, il più banale e immediato. I tacchi sono degli ottimi amici delle più minute. Tacchi che aggiungono centimetri preziosi, ma anche tacchi che allungano la figura, slanciano le gambe e creano un effetto illusorio perfetto. Tacchi vertiginosi, meglio se sottili – ovviamente – ma anche tacchi più contenuti ma sempre super femminili. Attenzione, però ai tacchi grossi e medi, quando sono accompagnati da troppi lacci e cinturini alla caviglia rischiano di tagliare la figura.
Abiti è meglio. I vestiti tutto d’un pezzo sono l’ideale se l’altezza non è proprio da vichinga, perché si evita l’effetto spezza figura di gonna e camicia. Ma anche i completi non sono da scartare a priori, basta sceglierli con cura, dosando accostamenti e colori con attenzione.
Almeno la vita deve essere alta! Un gioco di parole con una punta di sano e ironico sarcasmo. Spesso le bellissime sotto il metro e sessantacinque fanno a fatica a scrollarsi di dosso la falsa convinzione che la vita alta sia solo per le più giunoniche dall’altezza importante. Sbagliato. Optare per una gonna o un paio di pantaloni dalla vita leggermente più alta del normale regala alle gambe un effetto slancio garantito da non sottovalutare.