In questa guida vediamo alcune consociazioni colturali che è possibile applicare nel proprio orto.
Questo stratagemma astuto – e “verde” – consiste nel coltivare, alternate ai vostri cavoli, carote, pomodori, o qualsiasi possa essere il frutto del vostro raccolto, piante che gli insetti nocivi amano, oppure odiano. Alcune emanano un odore che allontana i parassiti, mentre altre sono irresistibili, per il nemico, tanto che trascurerà i vostri ortaggi per banchettare piuttosto con la pianta abbinata. Potete usare questo metodo anche nel giardino dei fiori.
Tagetes patula con piante di pomodoro: la Tagetes patula respingerà gli afidi.
Carote con porri: hanno entrambi un odore forte che allontanerà i reciproci insetti nocivi.
Nasturzio con cavoli: chi ha voglia di cavoli, quando può degustare il nasturzio? I bruchi cadranno nella vostra trappola.
Aglio o erba cipollina con altre piante: l’odore pungente di questi due membri della famiglia delle liliacee garantirà una protezione dall’attacco degli afidi.
Aneto con altre piante: l’aneto attira i sirfidi, che mangiano gli afidi.
Luppolo con altre piante: il luppolo attira le coccinelle, che si nutrono di afidi.
Si tratta di regole semplici da applicare.