What Style Want

Quali Sono le Spiagge più Belle in Italia

Consumatori

Quali sono le spiagge più belle d’Italia?
Noi ve le presentiamo qui di seguito.

Marina di Ragusa, Sicilia
Spiagge ampie, acqua limpida e spiaggia dolcemente digradante verso il mare, Marina di Ragusa è una fra le località balneari della Sicilia Sud-Orientale più rinomate e attrezzate. Apprezzata non solo per i suoi lidi di sabbia dorata finissima, ma anche per la sua riviera, popolata di negozi, locali notturni, pub e ristoranti.

Spiaggia della Pelosa, Sardegna.
Questa meravigliosa spiaggia, situata nel golfo dell’Asinara, è una delle spiagge più belle della Sardegna: con la sua finissima sabbia bianca e le sue acque limpidissime e azzurre, più che una spiaggia del mediterraneo sembra essere una spiaggia caraibica.

Santa Teresa di Gallura, Costa Smeralda, Sardegna.
Si distingue per l’infinità di cale e calette da esplorare lungo la sua costa.
Spiagge incantevoli, adatta a chi ama il contatto con la natura ed il relax.

Lampedusa, Sicilia.
Il litorale dell’isola di Lampedusa, lungo circa 26 km, è molto vario: acque trasparenti e spiagge bianche, ma anche insenature, calette, e grotte nascoste dal fascino indescrivibile che possono essere raggiunte con un canotto o con un sup.

Spiaggia di Pomonte, Isola d’Elba, Toscana.
Caratterizzata da una spiaggia di ghiaia rossa, grazie ai venti costanti è l’ideale per praticare il surf. Una delle tre spiagge di Pomonte, precisamente quella del Quartiere, ha una curiosità che vale la pena di andare a visitare. A soli 9 metri di profondità del mare (ben visibile dalla superficie), giace un relitto di un’enorme nave da carico affondata nel 1972, oggi diventato anche l’abitazione di numerose specie ittiche.

Pantelleria, Sicilia.
Situata a 85 km dalla costa siciliana, Pantelleria è un’isola di origine vulcanica. Sono presenti pochissime spiagge e numerose scogliere a ridosso delle acque cristalline del mare.

Isola Vulcano, Sicilia.
Quest’isola deve la sua esistenza alla fusione di quattro vulcani che hanno dato origine alla sua costa rocciosa, con sfumature che variano dal rosso al giallo ocra. Vulcano offre spiagge bellissime ed è il punto di partenza per bellissime escursioni alla scoperta di ambienti suggestivi ed incontaminati.

Isola Bella, Taormina, Sicilia.
Chiamata “la perla del Mediterraneo”, questa piccola isola è una piccola isola situata nel comune di Taormina.
Essendo presente nell’isola il fenomeno delle maree, a volte la distanza dalla costa si annulla, rendendola un’affascinante penisola.

Santa Maria di Leuca, Puglia.
Situata nel Salento, è la meta ambita da moltissimi turisti ogni anno. Con un mare eccezionale, la maggior parte della sua costa è bassa e rocciosa.

Marina di Ostuni, Puglia.
Immersa nella macchia mediterranea, è una località in cui sono presenti spiagge di sabbia bianca e limpide calette nelle quali si rispecchia un mare cristallino.

Categorie

  • Come Impostare il Termostato Ambiente

  • Smalto Semipermanente – Vantaggi e Svantaggi

Luisa Bani

About

Luisa Bani è una autrice e consulente specializzata in una vasta gamma di argomenti, tra cui lavori domestici, consigli per consumatori e bellezza. Con una profonda conoscenza e esperienza in queste aree, Luisa si è guadagnata una reputazione come una delle voci più autorevoli e affidabili nel settore.

Previous Post: « Come Coltivare i Fagioli
Next Post: Smalto Semipermanente – Vantaggi e Svantaggi »

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Lavori Domestici
  • Lavoro
  • Relazioni
  • Sport

Ultimi Articoli

  • Come Bloccare La Cottura Della Pasta
  • Come Conquistare Una Ragazza Che Ti Ha Già Rifiutato
  • Come Si Scrive 1100 Euro Su Un Assegno
  • Come Capire Se Piaci Al Tuo Capo
  • Come Allargare Una Felpa

Copyright © 2025 · Refined Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in