Il picnic è la piacevole consuetudine di consumare un pasto all’ aperto, in occasione di una gita fuori porta, magari per il lunedì in Albis, ormai vicino, dove si ha l’ occasione di stare a contatto con la natura, pasteggiando in compagnia, seduti su una coperta o una tovaglia stese su un prato. I bambini in particolar modo amano questo tipo di iniziative, i quanto hanno la possibilità di giocare allegramente e stare in compagnia. Vediamo allora come organizzare un pic-nic:
il primo aspetto al quale pensare è la scelta della compagnia, che si tratti di parenti, amici o colleghi di lavoro l’ importante è avere il piacere di stare insieme e trascorrere delle ore piacevoli. Altro aspetto fondamentale è la preparazione del cibo e la predisposizione dell’ occorrente per consumarlo, se ad esempio sarete tante persone a partecipare a questo pic-nic, potreste organizzarvi per preparare ognuno di voi qualcosa, in questo modo nessuno farà troppa fatica e sarà un’ esperienza piacevole per tutti. Non esiste una regola su cosa preparare da mangiare, ma la logica ci impone di preparare pietanze pratiche, senza condimenti che possano colar via dai contenitori, ma via libera a rustici, torte salate, frittate di pasta ecc.. e comunque alimenti gradevoli da esser consumati a temperatura ambiente, a meno che non abbiate strumenti come scaldavivande e mini frigo, e che possibilmente possano essere consumati direttamente con le mani. Vi occorreranno ovviamente contenitori, monouso, bicchieri e posate di plastica per consumare le vostre vivande, chiaramente al termine gettate tutto negli appositi contenitori e lasciate l’ ambiente pulito. A questo punto potrete scegliere un punto adatto dove stendere la vostra tovaglia e consumare il vostro pasto, se tra voi ci sono persone anziane o comunque siete amanti delle comodità, potreste portarvi dietro delle sedie pieghevoli o dei cuscini, il posto prescelto dovrà esser chiaramente lontano da nidi di insetti, formicai ed alveari.